Curriculum

I dati potrebbero essere incompleti o non aggiornati.

Download PDF
Versione stampabile



Dati personali

Nome
Patrizio Boschi
Nato a
Roma, il 17/6/1981
Residente a
Roma
Lingue straniere
Inglese
Contatti

Titoli di studio

2007/2008
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, conseguita presso l’università Roma Tre con votazione finale 104/110.
2004/2005
Laurea in Ingegneria Informatica, conseguita presso l’università Roma Tre con votazione finale 101/110.
1999/2000
Diploma di Perito Industriale Capotecnico (specializzazione Informatica) conseguito presso l’ITIS A. Meucci (Roma).

Esperienze lavorative

2013/oggi
Contratto a tempo indeterminato con MBDA Italia (società leader a livello mondiale nei sistemi di difesa missilistici) come ingegnere software e ingegnere di sistema nel campo delle comunicazioni e della sicurezza.

[Tags] System engineering, Cyber Security, Infosec, Communication System
2010/2013
Contratto a tempo indeterminato con QUANTA S.p.A. con assegnazione in missione di 3 anni presso MBDA (società leader a livello mondiale nei sistemi missilistici) per la gestione del processo, lo sviluppo e il problem solving del software di base di sistemi per la difesa. Sviluppo e utilizzo di una distribuzione Linux aziendale (FINX - ex Finmeccanica/MBDA Linux). Attività di supporto, gestione, installazione e problem solving per sistemi legacy (AIX, Solaris, LynxOS). Integrazione hardware/software.

[Tags] Integrazione Hardware/Software, Linux, AIX, LynxOS, Solaris, RedHat, Gentoo, Anaconda, Finmeccanica Linux, FINX, POSIX, OpenOffice, MS Word, MS Excel, JAVA, C, bash, testing, porting
2010 (Gennaio - Aprile)
Contratto di collaborazione a progetto con SESM per MBDA per la gestione del processo e dello sviluppo del software di base di sistemi per la difesa.

[Tags] Linux, RedHat, Gentoo, anaconda, POSIX, OpenOffice, MS Word, MS Excel, testing, porting
2009 (Giugno - Dicembre)
Contratto di collaborazione a progetto con MBDA per la gestione di documentazione, testing e certificazione safety di sistemi software in ambito militare.

[Tags] Safety, Linux, DO-178B, MS Word, Telelogic DOORS, POSIX, OpenOffice, testing, Linux Test Project
2008/2009
Tirocinio e tesi presso MBDA (società leader a livello mondiale nei sistemi missilistici) per lo studio di una metologia per il testing funzionale di software per sistemi embedded su macchine virtuali open source.


[Tags] Gentoo Linux, Linux Kernel, Linux Device Drivers, virtualizzazione, QEMU, KVM, KQEMU, VMWare, watchdog, linguaggio C, Bash scripting, COCOMO II, testing, Single Board Computers, benchmarks
2008
Contratto di collaborazione occasionale con l'ente pubblico ENEA per l'analisi e lo sviluppo di soluzioni web per la gestione di indicatori energetici su scala provinciale.

[Tags] PHP, Ajax, Javascript, MySQL, Ubuntu Server, VPN, Open Flash Chart, MS Excel
2005
Tirocinio presso l'ente pubblico ENEA (Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente) per lo sviluppo dell'applicazione web GIRET per la gestione di indicatori di realtà energetiche a livello territoriale.
2002/2005 (saltuario)
Studio Fiammenghi-Fiammenghi (settore proprietà intellettuali)
  • Interventi tecnici hardware/software.
  • Progettazione, sviluppo e manutenzione di database per archivi di brevetti, marchi, nomi di dominio, novità vegetali.
  • Sviluppo modulistica elettronica
Varie
Interventi a domicilio
  • Riparazione e sostituzione componenti hardware
  • Installazione e manutenzione di software
  • Ripetizioni
Progettazione, amministrazione e manutenzione di siti web di vario genere (forum, blogs, personali, band musicali).

Conoscenze tecniche

Sistemi operativi
Microsoft Windows 9X / 2000 / XP / Vista / Server 2000 / Server 2003 / Seven.
Conoscenze approfondite (installazione, configurazione, amministrazione, ritaglio e troubleshooting) riguardo Linux (in particolare distribuzioni Gentoo / Redhat Enteprise).
Conoscenze di base riguardo sistemi Unix Solaris / LynxOS / AIX.
Linguaggi e programmazione
  • Ottime conoscenze di PHP, xhtml, CSS, Java, C, SQL, bash scripting, UML.
  • Conoscenze a livello accademico di C++, ASP, VB, Assembly, Delphi, Pascal, Python, OpenGL, ...
  • Progettazione e programmazione a oggetti e non.
  • Conoscenze teoriche e pratiche di base riguardanti la programmazione concorrente (multithread) in C e in Java.
  • Esperienza di sviluppo con vari framework Javascript/AJAX (prototype, scriptaculous, mootools).
Tools
  • Ambienti di sviluppo / editor: Eclipse, Topcased, Geany, Editplus, vim.
  • Debuggers: gdb, ollydbg
  • Modellazione: Topcased
  • Gestione dei requisiti: Telelogic DOORS
  • Software Configuration Management: Serena Dimensions
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel, Access, Powerpoint, Visio), di OpenOffice e di Latex.
Hardware
  • Completa padronanza nell'assemblaggio e nella configurazione della componentistica PC.
  • Conoscenza sistemi Single Board Computer, VME (x86 / SPARC / PPC).
  • Conoscenze elettroniche e elettrotecniche di base.
Varie
  • Familiarità con l'ambiente e la shell Linux.
  • Familiarità con lo sviluppo di device driver nel kernel Linux.
  • Familiarità con i sistemi di virtualizzazione più diffusi (VMWare, QEMU, Xen).
  • Esperienza in ambito di emulazione di device hardware.
  • Conoscenze sulla tecnologia e l'ottimizzazione delle basi di dati, data warehousing.
  • Conoscenze sistemistiche e amministrazione di reti in ambiente UNIX (zebra, bgp, rip, ssh, netcat, vnc, rinetd, ...).
  • Discrete capacità di reverse engineering e di debugging.
  • Ottime capacità di troubleshooting e problem-solving autonomo.
  • Disponibile per trasferte nazionali.
  • Adatto all'integrazione nel lavoro di gruppo.

Altro

Hobbies
(Il trattamento e la comunicazione dei dati personali è autorizzato ai sensi del D.LGS. 30.06.2003 N. 196)
English Translation