Addio Logitech
sabato 18 Maggio 2013[...] → Continua a leggere
[...] → Continua a leggere
[...] → Continua a leggere
Esiste questo tool per testare la velocità dei DNS: http://code.google.com/p/namebench/ Produce dei report semplicissimi, in cui in sintesi consiglia quali DNS usare e in quale ordine. Utilizzare dei DNS veloci fa sì che il primo caricamento di una pagina web risulti in generale più veloce. Inoltre, per chi ha problemi di velocità di download e […][...] → Continua a leggere
Probabilmente nessuno vuole neanche sapere cos’è, ma una presentazione di un’ora in un video di youtube non me l’ero mai sentita prima.[...] → Continua a leggere
un modulo del kernel del cellulare fallato -> non posso più accedere al conto bancario[...] → Continua a leggere
…to explore strange, new worlds; to seek out new life, and new civilizations; to boldly go where no man has gone before.[...] → Continua a leggere
Ho finalmente registrato il dominio. E’ stato faticosissimo, ho dovuto mandare ben 4 fax con 4 macchine diverse prima che gliene arrivasse uno leggibile. L’Italia, il paese dove per registrare un nome di dominio devi usare il fax. Nel vecchio URL patrizioboschi.it c’è ora un redirect 301 (Moved Permanently) che punta direttamente al nuovo dominio […][...] → Continua a leggere
Internet Explorer 8 è una vera rocciata.[...] → Continua a leggere
E’ ufficiale.[...] → Continua a leggere
Deve essere la giornata nazionale dei problemi con i driver di stampanti HP. Sul serio, qualcuno ha mai trovato una periferica con una procedura di installazione dei driver peggiore della loro?[...] → Continua a leggere
Innanzi tutto, ogni utente Flickr dispone già di una pagina web con uno slideshow delle sue immagini. L’indirizzo di tale pagina è: http://www.flickr.com/photos/VOSTRO_USERNAME/show (esempio) Per inserire un riquadro con uno slideshow di foto di Flickr in un sito è invece sufficiente utilizzare il seguente codice HTML: Al posto di CODICE dovete inserire il vostro codice […][...] → Continua a leggere
Fino al 30 aprile 2008 gli studenti universitari di tutta Italia possono acquistare il pacchetto Microsoft Office 2007 Ultimate (ossia la miglior versione esistente) a soli 52 € (invece di 799.95 €). La licenza non scade (dura per tutta la vita), ma non è cedibile/vendibile. La licenza originale permette, tra le altre cose, di utilizzare gli […][...] → Continua a leggere
Il caso medio è in realtà il caso peggiore. Il caso migliore è il caso medio. Il caso peggiore non funzionerà in nessun caso.[...] → Continua a leggere