Tracolla Kata Reflex-C
Descrizione del prodotto: vedi sito.
Ho comprato questa tracolla per vari motivi:
- evitare di andare in giro con la scritta Nikon in bella vista in luoghi tipo metro e parchi desolati;
- avere una superficie di appoggio più ampia e comoda sul collo;
- ridurre la sensazione di peso quando cammino;
- spendere poco.
Direi che la Kata Reflex-C soddisfa tutti e 4 i requisiti, visto che praticamente non ha scritte, è più larga dell’originale, è in neoprene (e quindi leggermente elastica, così da ammortizzare il peso ad ogni passo), e costa meno di 20 euro spedita a casa. Inoltre, ha ben due tasche laterali, in cui è possibile riporre memory card di riserva, telecomando, Diazepam.
Tuttavia si porta dietro qualche difetto:
- resistenza sconosciuta;
- laccetti leggermente più sottili;
- zip delle tasche fastidiosa (anche se non è di plastica dura, potrebbe rigare o provocare difficoltà quando si ripone la fotocamera in spazi ristretti);
- mancanza di anello nei laccetti.
Non sono comunque gravi difetti, tanto più che gli ultimi due si possono risolvere facilmente togliendo i cosetti di gomma (è possibile metterci un semplice cordino) e utilizzando gli anelli della tracolla Nikon, come nelle seguenti foto:
1 Marzo 2010 alle 01:14
io utilizzo un hand grip e metto l’obbiettivo in tasca
2 Marzo 2010 alle 12:52
io non ce l’ho mai fatta, a comprare una tracolla. in genere giro con tutto (corpo macchina, obiettivi, adesso anche il lensbaby con la sua ingombrante scatola, treppiedino ‘nonsisamai’, caricabatterie,memorycard…) stipato in acconcio zaino…
2 Marzo 2010 alle 13:12
oddio, stipi la reflex nello zaino e tieni il lensbaby nella scatola?